Accomodation
in Sardegna |
|
 |
Sardegna |
|
 |
Trasporti |
|
 |
 |
 |
 |
Le Ricettepane frattau
ingredienti
(per 4 persone):
* carta da musica
* 4 uova
* brodo di carne leggero
* salsa di pomodoro
* pecorino grattugiato
* basilico
* sale |
Disposta la carta da musica
in quattro piatti fondi, cospargere di sugo di pomodoro caldo e basilico tritato.
Preparare del brodo leggero e versarne una parte in un tegame sul quale cuocere in camicia
quattro uova, scolarle e metterne una in ogni piatto. Infine aggiungere il rimanente brodo
accompagnato da pecorino grattugiato e servire il pane frattau caldissimo. |

fregula al pomodoro
ingredienti
(per 4 persone):
* gr 200 di fregula
* gr 500 di pomodori pelati
* gr 50 di pecorino grattugiato
* aglio, cipolla, prezzemolo, basilico
* olio di oliva
* sale. |
Mettere un po' di olio in una casseruola preferibilmente di terracotta e
fatte rosolare un trito composto da una piccola cipolla, un ciuffo di prezzemolo ed uno
spicchio d'aglio. Aggiungere i pomodori pelati al soffritto, salate e fatte cuocere,
coprendo la casseruola, finché la salsa è densa. Infine aggiungere l'acqua e quando
bolle buttate la fregula, che verrà insaporita una volta cotta, con pecorino grattugiato
e foglie di basilico. |

malloreddus al sugo
ingredienti
(per 4 persone):
* gr 400 di farina di grano duro
* una bustina di zafferano
* un cucchiaio di olio d'oliva
* un pizzico di sale
* gr 100 di polpa di manzo e gr 100 di polpa di maiale macinata
* 4 cucchiai di olio d'oliva
* una cipollina tritata
* gr. 500 di pomodori pelati
* qualche foglia di salvia, basilico sale e pepe
* pecorino grattugiato. |
Impastare e lavorare la farina con l'olio il sale e lo
zafferano sciolto in un bicchierino d'acqua, fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo.
Fare dei bastoncini grossi come un dito, tagliarli a tocchetti, schiacciarli col pollice e
passarli su un setaccio. Se si desidera risparmiare del tempo si possono trovare in
commercio i gnocchetti sardi già pronti.
Fare un soffritto con mezzo bicchiere di olio d'oliva, una cipolla e qualche foglia di
salvia; rosolare le carni ed infine versare i pomodori, salare pepare e portare a cottura.
Una volta lessati i gnocchetti in abbondante acqua salata, condirli col sugo, privato
della salvia ed arricchito con delle foglie di basilico, e cospargerli col pecorino
grattugiato. |

cordula (budelline d'agnello)
ingredienti:
* budelline d'agnello da latte
* frattaglie d'agnello
* ginepro
* sale, pepe
* olio di oliva |
Lavare e pulire bene le budelline. Dopo aver lavato e tagliato la milza,
il cuore ed il fegato, infilzare le frattaglie sugli spiedini ed intrecciare con le
budelline ed i ramoscelli di ginepro; salare, pepare ed irrorare di olio d'oliva. Cuocere
gli spiedini sulla graticola nel forno distanti dal fuoco.
Servire gli spiedini caldi e croccanti. |
cassola di pesce
ingredienti
(per 4 persone):
* Kg 1,5 di pesce (muggine, seppie, sarago, anguilla, polpo, sorfani, grongo, una piccola
aragosta etc.)
* gr 500 di pomodori pelati
* cipolla, aglio, prezzemolo
* peperoncino rosso piccante
* pane casareccio
* olio d'oliva, sale e pepe |
Fare soffriggere in un tegame di terracotta con olio di oliva, un trito di
cipolla, aglio e prezzemolo; aggiungere i pomodori pelati, il peperoncino ed il sale e
lasciare cuocere per qualche minuto.
Pulire, lavare e tagliare il pesce, mentre l'aragosta va tenuta intera. Unire il pesce al
soffritto, incominciando da quello più lento di cottura seguito, dopo qualche minuto, dal
rimanente; fare insaporire ed infine aggiungere un paio di mestoli d'acqua calda, coprire
il tegame e fare cuocere per circa un'ora a fuoco lentissimo.
Mettere delle fette di pane abbrustolito, precedentemente strofinato con aglio e
peperoncino, sui piatti e servire la cassola caldissima. |
|
|
|