L'insularità, la cultura agropastorale e l'agricoltura caratterizzano
la cucina sarda: semplice e nello stesso tempo originale, ricca di ingredienti e sapori
fondamentali, priva di elaborazioni, aromatica di erbe e legna odorosa ma non piccante.
I suoi cardini sono le carni arrostite, i latticini, i salumi, il pane,
i dolci e i vini.
Tuttavia i sapori più genuini della cucina sarda vivono nelle case comuni, negli stazzi
dei pastori, sui banchetti allestiti all'aperto e solo con pochi piatti si mostra agli
occhi e soprattutto al palato del turista. |
 |

primi piatti
 |
E' opportuno prima di parlare dei primi piatti, fare una premessa e
parlare del grano sardo, che ha goduto e gode tuttora di un ottima reputazione dovuta sia
alla resa che al sapore; tutto questo a vantaggio della produzione di pasta alimentare che
risulta di elevata qualità. |
Ricordiamo tra le paste più conosciute dell'isola i malloreddus, preparati con la semola
migliore e con acqua tiepida leggermente salata, che nella migliore tradizione
gastronomica sarda venivano aromatizzati con zafferano. Il loro aspetto finale di
conchiglia vuota è caratterizzato sul dorso da rilievi paralleli ottenuti facendo
rotolare i piccoli tocchi di pasta sul fondo di un canestro. Il piatto tipico sono is malloreddus alla campidanese, con sugo
di pomodoro, salsiccia a pezzetti ed abbondante pecorino grattugiato.
La fregula, pasta costituita da piccole
palline confezionate a mano e tostate al forno, é ideale per la preparazione di minestre,
o per essere condita con salsiccia fresca e pomodoro. Tipico piatto é sa fregula cun
cocciula (fregola con arselle). I pillus è una pasta semifresca, simile ai
tagliolini, cotta nel brodo di manzo o in quello di pecora e fatta precipitare in
abbondantissimo formaggio pecorino fresco. Le panadas sono tortine salate farcite,
a seconda della zona della Sardegna di carne o di anguille in umido, ma anche ripiene di
cacciagione (pernice, cinghiale o lepre). I culurgiones ogliastrini,
conosciutissimi anche al di fuori della Sardegna, sono originali sacchetti di purè di
patate, rosso d'uovo, pecorino fresco, cipolla e mentuccia. |